Terzo concentramento indoor
Scritto da DaVeTheWaVe | Inserito in Cronache degli incontri, Indoor Senior, Notizie | Pubblicato il 11-01-2010
2
Giocatore del Giorno:
Frizo#12 Visintin, Riccardo AmmazzaYeti Hrovatin, David Cec Jacket, e tutti gli altri!
HC Trieste: Visintin, Zuretti Longo, Hrovatin R., Hrovatin A., Braz, Giacca, Tommasi, Gerin, Marchiò Lunet, Marchioro, Sorrentino, Dillich, Novakovic, Heleta, Dintignana. All.: Giacca
Nell’ultimo concentramento del girone, svoltosi a Trieste nella palestra della Polisportiva Opicina, l’Hockey Club Trieste ha giocato tre partite, e nell’ultima contro l’HC Brescia, ha ottenuto la prima vittoria, scavalcando di posizione gli sconfitti, lasciandoli all’ultimo posto nella classifica finale.
HC Trieste – Pol. Camelot 0-5
Un ottima Pol. Camelot, alla fine prima del girone, regola i Triestini, pur non senza fatica. Il risultato è frutto di quattro gol segnati su corner corto, due per tempo, e da un bel pallonetto negli ultimi minuti della partita. Trieste ha difeso benino, concedendo poche azioni veramente pericolose ai padovani, ma ha sofferto molto in fase di costruzione del gioco, con poca lucidità. Qualche azione valida c’è però per Trieste. Marchiò ha sul bastone due buone occasioni per pareggiare l’uno a zero, Giacca prende un palo su corto, Marchioro scarica una conclusione sull’esterno della rete.
HC Trieste – ARF Fincantieri 5-9 (Giacca 2, Sorrentino 2, Hrovatin R.)
Il derby è sempre una partita calda. Ma, diversamente dalla partita di andata, Trieste può contare sulla rosa completa, e la differenza si vede. Seppure i monfalconesi abbiano qualità individuali maggiori, Trieste si dimostra più squadra e mette in grande difficoltà gli avversari.
Il gol al primo minuto di Scussel, dà la sveglia ai triestini, che rispondono già due minuti più tardi con il gol di Riccardo Hrovatin. Cinque minuti più tardi è Giacca a portare avanti sul 2-1 l’HCT. Arriva però il break dei cantierini, con la doppia segnatura di Persolja e ancora con Scussel. Visintin, in ottima forma, para un rigore a Benvegnù. E prima della fine del tempo, Sorrentino segna da centro area, portando il risultato sul 3-4.
Il secondo tempo comincia con un gol fortunoso di Princival, che si ripete ancora dopo due minuti, anche se la giocata è oggetto di contestazione con gli arbitri, che convalidano lo stesso. Persolja sfrutta un buco difensivo per il suo terzo gol. Sul 3-7 Trieste non molla, e piazza un altro break, con due gol: prima Giacca, in tuffo, poi Sorrentino dopo un’azione personale. Sul 5-7 a cinque minuti dalla fine, i triestini hanno ancora qualche speranza, visto il buon gioco, ma ancora Princival riporta a tre le lunghezze di vantaggio per gli ospiti. All’ultimo minuto, gli arbitri assegnano un altro contestato rigore ai cantierini, ma stavolta tira Paronuzzi che non sbaglia. Finisce 5-9, con qualche rammarico per alcune disattenzioni difensive, ma con la coscienza di aver giocato con qualità.
HC Trieste – HC Brescia 7-2 (Giacca 4, Hrovatin R. 3)
Nell’ultimo incontro, Trieste affronta i Bresciani, che nel secondo concentramento li avevano beffati per 6-5.
Questa volta però i Triestini organizzano una bella partita e riescono a portare a casa la prima vittoria della stagione, con un risultato mai in discussione. Il primo gol è di Giacca su corto, poi il momentaneo pareggio bresciano. Seguono due gol su corto di Riccardo Hrovatin, che portano il risultato sul 3-1 alla fine del primo tempo. Trieste ha comunque avuto ottime occasioni anche con Sorrentino, Marchiò, Gerin e Braz.
Nel secondo tempo Trieste dilaga, creando molte opportunità da rete. Segna Giacca su corto, Hrovatin la sua tripletta, e poi ancora Giacca segna due spettacolari gol in tuffo, per il risultato finale di 7-2.
Il risultato dà finalmente il sorriso ai giuliani, dopo che in tante occasioni, un po’ la sfortuna e un po’ la concentrazione, avevano negato il risultato positivo.
finalmente abbiamo vinto!!!! cmq(riccardo) ,grazie x le corna che mi hai fatto!!!=D
[WORDPRESS HASHCASH] The poster sent us ‘0 which is not a hashcash value.
Bravo a tutti: portieri, giocatori, allenatore, etc. Quasi sempre intensità, poche ingenuità, carattere, grinta, qualità con tecnica ed anche quasi sempre ben disposti in campo. Ragazzi le prestazioni e la vittoria di ieri sono un punto di partenza per la nuova parte della stagione che sono sicuro sarà ricca di soddisfazioni per tutti se ci comporteremo bene e lavoreremo sodo con fisico, ma anche con la testa. Ieri un plauso particolare ai realizzatori, alla compattezza di squadra ed a Frizzo (sul goal subito sul pallonetto, forse hai già la contromisura da applicare): per il resto da dire solo che invecchiando, vecchio Frizzo, stai ancora migliorando!