Secondo concentramento indoor
Scritto da DaVeTheWaVe | Inserito in Cronache degli incontri, Giocatori | Pubblicato il 20-12-2009
0
Giocatore del Giorno:
Rick AmmazzaYeti, Alagnooo, David Jacket
HC Trieste: Visintin, Zuretti Longo, Hrovatin R., Hrovatin A., Braz, Giacca, Capuano, Novakovic. All.: Giacca
Al secondo concentramento, in quel di Brescia, la formazione triestina arriva con i ranghi ridotti: infatti sono assenti Sorrentino e Tommasi, e all’ultimo si contano anche i forfait di Dillich e Marchiò.
HC Trieste – AR Fincantieri 0-7
Nella prima partita il gioco gira per tutto il primo tempo in modo abbastanza equilibrato, ma due gol cantierini, uno viziato da un presunto fallo, creano un gap che i triestini non riusciranno più a rimontare. Nel secondo tempo, ancora tre corti, e due gol su azione sanciscono il risultato finale.
HC Trieste – HC Brescia 5-6
La seconda partita, invece, è un sussulto di emozioni. I Triestini quadrano meglio il gioco e procurano subito i primi grattacapi ai padroni di casa. Comincia Giacca con un gol su azione personale, saltando due uomini e resistendo a una carica. I bresciani pareggiano qualche minuto più tardi e si portano in vantaggio su corto. Trieste guadagna dei buoni corti ed è proprio Riccardo AmmazzaYeti Hrovatin a segnarne uno per pareggiare il conto sul finire del primo tempo. Da segnalare anche uno sfortunato tiro di Capuano che, servito dalla sua difesa, colpisce il palo col portiere ormai fuori causa.
Il secondo tempo ricomincia con il vantaggio del Brescia e il pareggio ancora su bel corto di Riccardo Hrovatin. Qualche minuto di stanchezza nella retroguardia, consente ai padroni di casa di portare a due le reti di vantaggio. Gli orgogliosi triestini non si perdono d’animo e in meno di quaranta secondi segnano due gol: il primo su azione solitaria di Davide ?e? Giacca che si mangia mezza difesa e segna. Sulla successiva rimessa da centrocampo, è Alan O Braz a rubare tempo e pallina ai difensori e infilare il portiere sotto le gambe.
Mancano ancora sette-otto minuti alla fine ed è battaglia aperta. I bresciani trovano però il vantaggio finale su azione. Gli alabardati creano ancora occasioni e tre corti offensivi. Sono però parati dall’ottimo estremo bresciano e la partita finisce quindi con il minimo scarto. Certamente i Giuliani non hanno demeritato: un pizzico di fortuna e la panchina più lunga avrebbero sicuramente aiutato i nostri.
HC Trieste – CusCube Brescia 1-10
Contro l’altra squadra di casa, Trieste regge solo il primo tempo, dove tiene i lanciatissimi cuscubini sul 0-2. Un infortunio occorso ad Alberto Hrovatin lo fa restare in panchina per più di dieci-dodici minuti, a cavallo fra i tempi, quindi giocoforza Giacca deve reinventare la disposizione dei suoi. Che nelle nuove posizioni giocano parecchie buone azioni da gol, ma l’inesperienza in attacco di Capuano e Zuretti Longo (oggi non utilizzato da portiere), e la giovane età di un pur attuvo Novakovic, non li aiuta.
Nel secondo tempo i bresciani trovano le giuste contromosse e non rischiano quasi niente in difesa, mentre le gambe triestine cominciano a sentire i 90 e passa minuti già giocati nella giornata. Quindi i bresciani riprendono il largo con gol su azione e diversi su corto.
Sullo 0-5 Braz usa le ultime riserve di energia per rubare ancora una pallina e, con una bella azione personale, trapassare con un tiro di rovescio le gambe del portiere biancoblu.
Nel finale si segnala un ingiusto e inutile tiro di rigore assegnato dall’arbitro Bedendo alla difesa Giuliana che, trasformato, porta in doppia cifra il CusCube. Sicuramente una punizione troppo grossa per l’impegno e la volontà dimostrati in questa giornata dai contatissimi triestini.
Il prossimo appuntamento è fissato per Domenica 10 Gennaio alla palestra della Polisportiva Opicina, in via Alpini a Opicina, Trieste.
Accorrete numerosi a fare il tifo!