Seguici su...

 

Ultimi messaggi di HCTrieste su Twitter!

Primo concentramento indoor

Scritto da DaVeTheWaVe | Inserito in Cronache degli incontri, Indoor Senior | Pubblicato il 08-12-2009

0

Giocatore del Giorno:

Frizzo#12 Visintin

HC Trieste: Visintin, Zuretti Longo, Tommasi, Giacca, Sorrentino, Braz, Marchiò, Marchioro, Hrovatin A., Hrovatin R., Novakovic. All.: Davide Giacca

HC Trieste – Pol. Camelot 0-5
Prima partita del campionato indoor per i triestini contro la giovane compagine di casa, allenata dal capitano degli Azzurri, Lunetta. Per larga parte del primo tempo, il punteggio resta sullo 0-0 in virtù di una buona difesa triestina contro lo schema di attacco padovano ma le numerose palline rubate in attacco non vengono sfruttate dagli avanti alabardati e i corti guadagnati sono tutti annullati dalla difesa. Dall’altra parte, invece, i corti sortiscono il migliore effetto. Due gol di seguito in finale del primo tempo arrivano su corto dei padovani. Il secondo tempo è una copia del primo, e Trieste non riesce a sbloccarsi sulle azioni offensive. Il Camelot aumenta il suo vantaggio su corto, poi confeziona l’unico gol su azione sfruttando un rimpallo davanti all’ottimo Visintin e conclude ancora con il quarto gol su corto.

CusCube Brescia – HC Trieste 7-1
La seconda partita con i bresciani del Cuscube comincia con una lunga fase di studio: i bresciani non trovano corridoi usabili tra le maglie rossoalabardate, e i triestini occupano meglio di prima le posizioni offensive, creando per primi le occasioni da gol. Su corto il Brescia apre le marcature e raddoppia qualche minuto dopo su deviazione sottimisura. Trieste è in partita e accorcia le distanze con un bel gol di Marchioro in percussione sulla sponda destra. Il primo tempo finisce quindi con una sostanziale parità di gioco, ma è l’inizio del secondo tempo a sparigliare definitivamente il risultato: nel giro di cinque minuti Brescia va in gol su corto e ancora su deviazione, mentre il gioco triestino si imballa. Comincia ad essere difficile creare un gioco di attacco ragionato ma si vedono un paio
di buone azioni corali che si infrangono sui gambali del portiere bresciano o, peggio, sui bastoni avversari. Gli ultimi tre gol arrivano con i remi quasi tirati in barca, ma uno di questi è invece merito di una spettacolare giocata di un bresciano che segna da posizione impossibile.

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 5.00 out of 5)
Loading...

I commenti sono chiusi.